Giovedì sera negli Stati Uniti è andata in onda la seconda puntata della nona stagione di Will & Grace, una vecchia serie tv che è stata ripresa dal network NBC undici anni dopo la sua conclusione. La nuova stagione di Will & Grace comincerà in Italia venerdì 13 ottobre sul canale Joi di Mediaset Premium, ma se ne parla già parecchio, visto che è stata una delle sit-com più popolari e apprezzate di sempre, e che a differenza di quanto accadde con serie americane molto famose negli Stati Uniti ma sconosciute in Italia, ebbe molto successo anche qui da noi. I critici sono stati piuttosto concordi nel recensire la nona stagione: non è cambiato quasi niente, rispetto a quelle vecchie, ma il risultato è comunque piacevole.
Will & Grace: il revival riparte con… un bacio!
Nel promuovere la serie, i creatori Max Mutchnick e David Kohan hanno ribadito più volte che non si tratta davvero di un “nuovo” Will & Grace, perché la serie è rimasta la stessa di un tempo. L’ottava stagione si era conclusa con Will e Grace sposati con i rispettivi compagni, ma nella nona scopriamo che le cose non hanno funzionato: hanno divorziato e quindi vivono di nuovo insieme, senza figli. Sul New York Times, James Poniewozik ha scritto che sembra evidente che WIll & Grace sia stata riportata in tv senza una vera ragione artistica, ma soltanto perché gli attori erano disponibili e i dirigenti pensavano potesse essere redditizio.