L’abbiamo ammirata e, per molti conosciuta, sul palco del Festival di Sanremo nella serata dei duetti con Elodie. Oggi Big Mama, in un’intervista rilasciata al CorriereDellaSera, ha parlato apertamente della sua vita privata.
BigMama è la nuova queer queen del rap napoletano
“Purtroppo per gli uomini gay è più complicato. L’Italia non è ancora pronta, ci sono ancora troppi stereotipi legati alla mascolinità: per una parte del pubblico, spesso un cantante o un attore che fa coming out perde credibilità”. E ancora: “Se sono lesbica? No, bisessuale. E qui si capisce che la sessualità non è una scelta, perché sì, dopo quello che ho detto sembrerà strano, ma mi piacciono anche gli uomini”.
Un inno alla libertà, questo è “Club Topperia”, il nuovo disco di M¥ss Keta. Tra i brani anche il duetto con Noemi (VIDEO)
Chi è Big Mama?
BigMama, all’anagrafe Marianna Mammone, è nata nel 2000 ad Avellino. La 24enne giovanissima, si fa conoscere nel mondo urban italiano registrando le sue canzoni e pubblicandole poi su YouTube. Il nome d’arte che ha scelto è una sorta di storpiatura del suo cognome. Molto apprezzata dai giovani per i suoi testi e la sua voce, è diventata un simbolo del bodypositive. L’artista è stata vittima di bullismo a causa del suo peso, episodi che, come lei stessa ha raccontato, hanno destabilizzato la sua crescita e l’accettazione del suo corpo. La musica è diventata la sua difesa, ciò che gli ha permesso di diventare «così figa» come ha urlato dal palco del concerto del Primo Maggio a Roma, dimostrando che il bullismo subito si è trasformato in forza ed in pensiero positivo.