Will Smith sta per riconquistare l’industria musicale a distanza di due decenni dal suo ultimo album.
L’attore e musicista ha annunciato l’uscita di “Based on a True Story”, il suo nuovo progetto discografico che segna il ritorno alle scene dopo “Lost and Found” del 2005. Nonostante il lungo silenzio musicale, Smith dimostra di non aver perso il polso della scena contemporanea, tornando con un album che promette di modernizzare il suo stile mantenendo le sue radici di Willy, il principe di Bel-Air.
La copertina dell’album vede Smith in una giacca dei Philadelphia Phillies e un cappellino da baseball, in un chiaro omaggio alle sue origini e al suo alter ego televisivo. Non è un caso che l’intero progetto abbia una struttura ispirata alle serie TV, con i 14 brani etichettati come “episodi” di una “stagione 1” sottotitolata “R.I.T.W.” (forse un’abbreviazione di “Rave in the Wasteland”, quarta traccia dell’album).
Will Smith è tornato a cantare: ecco il suo nuovo singolo (VIDEO)
Smith ha già rilasciato diversi singoli che faranno parte del disco, tra cui “First Love”, “Beautiful Scars”, “TANTRUM”, “Work of Art” e “You Can Make It”. Quest’ultimo, realizzato in collaborazione con Friday e Sunday Service Choir, ha già raggiunto la vetta della classifica Billboard Gospel Airplay, dimostrando la versatilità dell’artista.
Il nuovo album si presenta ricco di collaborazioni: oltre ai già citati Friday e Sunday Service Choir, Smith ha lavorato con Big Sean, Russ, Joyner Lucas, Teyana Taylor, suo figlio Jaden e il fedele DJ Jazzy Jeff, compagno di avventure musicali fin dagli esordi.
Will Smith e il gossip sull’amore gay: “Sorpreso in rapporti sessuali con Duane Martin”, lui replica
L’attesa per i fan è quasi finita: “Based on a True Story” sarà disponibile dal 28 marzo tramite Twenty Nine Music Group, pronto a riaffermare Will Smith come una forza da non sottovalutare anche nel panorama musicale contemporaneo.
Will Smith porterà il suo nuovo album in giro per il Regno Unito e per l’Europa. “Andrò in tour quest’estate”, ha scritto su Instagram l’attore e rapper, “per portarvi tutte le hit, qualche nuovo pezzo e qualche sorpresa. In tutti questi anni, non ho mai fatto un tour da headliner e non vedo l’ora di vedervi ragazzi!”, ha aggiunto. “Portate tutti! Ci divertiremo un po’”.
Ventisei le date previste con partenza il 25 giugno dal Marocco, mentre il 25 luglio toccherà l’Italia al Big Art Festival a Massa e il 2 settembre terminerà a Parigi.
Queste le date:
25 giugno – Rabat (Marocco), Mawazine
28 giugno – Le Barcarès (Francia), Les Déferlantes Festival
3 luglio – Gran Canaria (Spagna), Granca Live Fest
12 luglio – Wolfsburg (Germania), Sommerfestival der Autostadt
13 luglio – Amburgo (Germania), Stadtpark Open Air
15 luglio – Hannover (Germania), Gilde Parkbühne
18 luglio – Francoforte (Germania), Festhalle
19 luglio – Berna (Svizzera), Gurtenfestival
23 luglio – Nyon (Germania), Paléo Festival
25 luglio – Massa (Italia), BIG ART Festival
26 luglio – Marbella (Spagna), Starlite Occident
31 luglio – Orange (Francia), POSITIV Festival
1 agosto – Orange (Francia), POSITIV Festival
2 agosto – Monte Carlo, Salle des Étoiles
5 agosto – Braine -le-Comte (Belgio), Ronquières Festival
7 agosto – Skanderborg (Danimarca), mukfest
9 agosto – Almeria (Spagna), Dreambeach Festival
15 agosto – St. Pölten (Austria), Frequency Festival
17 agosto – Charleville-Mézières (Francia), Cabaret Vert
22 agosto – Drammen (Norvegia), Ypsilon Festival
24 agosto – Scarborough (Regno Unito), Scarborough Open Air Theatre
25 agosto – Cardiff (Regno Unito), Bute Park
27 agosto – Manchester (Regno Unito), Victoria Warehouse
28 agosto – Londra (Regno Unito), Brixton Academy
30 agosto – Wolverhampton (Regno Unito), The Halls
2 settembre – Parigi (Francia), Zénith
Visualizza questo post su Instagram