Attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica, Virginia Raffaele porta in tv, su Nove, il suo fantastico show teatrale “Samusà”, spettacolo di successo diretto nel 2020 da Federico Tiezzi che ha firmato anche il testo insieme alla Raffaele e con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato.
Belen contro Virginia Raffaele: “La mia imitazione è volgare”
La parola “samusà” viene dal gergo dei giostrai e significa “fai silenzio”: questo lavoro si nutre infatti dei ricordi dell’attrice e di quel mondo immaginifico in cui realmente ha trascorso l’infanzia, il luna park, raccontando il microcosmo estroso e fantastico da cui ha avuto origine il suo modo unico e irresistibile di stupire, divertire e emozionare il pubblico. “Sono nata e cresciuta dentro un luna park – afferma la Raffaele – facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il bruco mela. Poi il parco ha chiuso, le giostre sono scappate e adesso sono ovunque: le attrazioni sono io e siete voi. Tutto quello che siamo diventati stupisce quanto un giro sulle montagne russe e confonde più di una passeggiata tra gli specchi deformanti”.
Nel 2023 Virginia Raffaele ha ricevuto il Premio Duse per aver saputo declinare al femminile la comicità, come recita la motivazione della giuria: «Nella storia del teatro, le interpreti femminili hanno faticato a trovare la via della risata sulla scena, come se l’istinto improvvisatore, la spontaneità, la fisicità, la spavalda guitteria del comico fossero appannaggio solo degli uomini».
Virginia Raffaele e Checco Zalone stanno davvero insieme? Le ultime news
L’appuntamento per vedere lo spettacolo è per mercoledì 26 marzo, in prima serata su Nove.