Le persone sieropositive possono avere aspettative di vita paragonabili a quelle delle persone non infette ma…
Hiv, eliminato il virus in un altro paziente, è la seconda volta!
La rivista Nature ha descritto il caso di un uomo che ha raggiunto la remissione completa dopo trapianto di cellule staminali
Aids, vaccino italiano riduce del 90% i virus inattaccabili dalla terapia
È il risultato del follow up, durato 8 anni e pubblicato su Frontiers in Immunology, di pazienti immunizzati con il vaccino messo a punto da Barbara Ensoli, direttore Centro Ricerca Aids dell’Istituto Superiore di Sanità.
Donald Trump vuole eliminare l’HIV entro dieci anni e potrebbe anche riuscirci
Quanto detto da Trump sui progressi medici contro hiv corrisponde infatti a verità.
Hiv non rilevabile uguale non trasmissibile. Lo conferma uno studio su JAMA
Negli ultimi anni un numero importante di evidenze cliniche ha stabilito per l’Hiv la validità scientifica del concetto Non osservabile = Non trasmissibile
“Hiv, quel virus in aumento e sottovalutato per ignoranza”
I casi di AIDS sono aumentati del 40% e otto giovani su dieci hanno dichiarato di non avere rapporti sessuali protetti…
Giornata mondiale contro l’AIDS: origini e diffusione della pandemia
Il 1° dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS. La malattia fu riconosciuta per la prima volta il 5 giugno 1981, quando i CDC di Atlanta registrarono casi sospetti di polmonite da Pneumocystis carinii in cinque uomini omosessuali a Los Angeles.
Tiziano Ferro e tanti altri nello spot dedicato alla Giornata mondiale contro l’Aids di #Tiriguarda (VIDEO)
“drogati, checche, froci, prostitute, transessuali, lesbiche, omosessuali, bisessuali, polisessuali, eterosessuali, mamme e papà, figlie e figli…tu. #Tiriguarda”.
“Io ho l’HIV e lui no: la nostra storia d’amore insieme da 16 anni”: la storia
“Ci amiamo più di quanto ci odi il virus. Siamo davvero felici”
Un’aspirina al giorno per sconfiggere l’HIV: a dirlo è uno studio canadese
Lo studio è stato basato sui risultati di una precedente indagine, grazie alla quale gli scienziati avevano dimostrato che tra i vari farmaci antinfiammatori non steroidei…
HIV: secondo gli esperti c’è il rischio di una nuova pandemia di AIDS entro il 2030 se…
Giuliano Rizzardini, direttore del Dipartimeno malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, sottolinea come l’introduzione dei farmaci antiretrovirali…
Hiv: “Le persone sieropositive in terapia non trasmettono il virus”
La presa di posizione del Centro per il controllo delle patologie Usa, conseguenza di una serie di studi e pubblicazioni, non è inattesa. Ora è però arrivato il riconoscimento