Molti spettatori si stanno chiedendo se Storia della mia famiglia 2 si farà e se ci sarà una seconda stagione della serie Netflix.
Al momento in cui scriviamo non è arrivata nessuna conferma ufficiale, ma il finale aperto della miniserie in sei episodi lascia intendere che potrebbe andare avanti. Il finale di Storia della mia famiglia vede Sarah, l’ex moglie inglese di Fausto, darsi alla fuga con uno dei suoi figli, Libero. Si tratta però di un finale aperto, perché non sappiamo dove sono diretti madre e figlio e quali saranno le conseguenze della loro fuga, considerato che un giudice ha stabilito che Libero e suo fratello Ercole devono stare con la famiglia di Fausto. Anche per gli altri personaggi della serie, in modo particolare per Maria e Demetrio, le cose restano in sospeso. Lei parte per il Messico con il desiderio di staccare un po’ da una serie di eventi che l’hanno travolta negli ultimi mesi, ma potrebbe riprendere il suo rapporto con Demetrio al suo ritorno.
Inoltre, all’inizio della serie, Fausto spiegava ai suoi che aveva fatto un sogno sul loro futuro. Un sogno premonitore che solo in parte si era avverato. Sua madre Lucia ha trovato effettivamente un uomo più grande con il quale iniziare un rapporto costruttivo, Maria è felice, ma non a Roma, mentre suo fratello Valerio sarebbe diventato un uomo gentile ed educato. Per tutti loro Fausto aveva previsto che sarebbe arrivata la felicità, ma alla fine dell’ultimo episodio di Storia della mia famiglia la situazione non è felice per tutti, non ancora almeno. Da questo si intuisce che forse la storia della famiglia di Fausto non è ancora terminata, ma staremo a vedere.
l cast:
Uno dei punti di forza della serie è senza dubbio il cast. Eduardo Scarpetta offre un’interpretazione intensa e commovente, portando sullo schermo un Fausto credibile. Un uomo consapevole della propria fine ma determinato a lasciare ai figli un futuro migliore. Il suo ruolo di narratore, anche dopo la sua morte, rafforza l’impatto emotivo della storia. Accanto a lui, Vanessa Scalera è convincente nei panni di Lucia, una madre imperfetta che ha commesso molti errori ma che, nel momento decisivo, cerca di essere un punto di riferimento.
Il giovane Massimiliano Caiazzo (visto anche nella serie Sky Hanno ucciso l’uomo ragno) tratteggia con sensibilità il percorso del fratello Valerio. Un giovane fragile segnato da un difficile rapporto con Fausto e da una dipendenza dalla cocaina che diventa un elemento chiave della sua evoluzione. Cristiana Dell’Anna e Antonio Gargiulo completano il gruppo con interpretazioni naturali e sfumate, mostrando quanto l’amicizia possa essere un legame forte quanto (o più di) quello familiare.