Roberto Bolle è uno dei più celebri ballerini italiani, noto per la sua carriera internazionale nel mondo della danza classica.
Nato a Casale Monferrato (Alessandria) il 26 marzo 1975, ha iniziato a danzare da giovanissimo, mostrando subito un grande talento.
Roberto Bolle omaggia Raffaella Carrà con un tributo al Nervi Music Ballet Festival
Vita lavorativa:
-
Formazione: Ha studiato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove si è formato sotto la guida di Maestra di Ballo Franchetti e di molti altri maestri del teatro.
-
Carriera: A soli 19 anni, nel 1996, è stato promosso Primo Ballerino del Teatro alla Scala. Nel corso della sua carriera ha lavorato con alcune delle principali compagnie di balletto del mondo, come il Royal Ballet di Londra, il New York City Ballet, l’American Ballet Theatre, il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, e il Bolshoi Ballet di Mosca. Bolle ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua tecnica e il suo carisma sul palco.
-
Riconoscimenti: Ha ricevuto il titolo di “Premio Danza & Danza” e il titolo di “Cavaliere della Repubblica Italiana” per i suoi successi nella danza e per aver portato l’arte della danza classica alla ribalta internazionale. È stato anche protagonista di spettacoli di danza a tema, trasmessi in televisione, che hanno contribuito a renderlo una star anche al di fuori degli ambienti più strettamente legati alla danza.
Vita privata:
-
Stile di vita: Roberto Bolle è noto per la sua riservatezza riguardo alla sua vita privata. Ha sempre cercato di mantenere una certa distanza dai riflettori, pur essendo una figura molto amata e seguita dal pubblico. È sempre stato appassionato della danza, ma ha anche coltivato altri interessi, come la moda e lo sport.
-
Relazioni e famiglia: Nonostante la sua popolarità, Bolle ha preferito mantenere un profilo basso riguardo alla sua vita sentimentale. Non ha mai ufficializzato una relazione stabile o un partner pubblico, ma è stato spesso visto in compagnia di amici e colleghi, mantenendo un certo mistero intorno alla sua sfera privata.
Roberto Bolle più innamorato che mai del suo Daniel Lee: coccole e baci a Capri (FOTO)
Attività fuori dalla danza:
Roberto Bolle si è anche dedicato ad altre forme artistiche e comunicative, come la presentazione di programmi televisivi. È stato protagonista di numerose trasmissioni televisive, come Roberto Bolle – Il Danza Tour e ha partecipato a eventi culturali e sociali di grande rilievo. Ha anche mostrato il suo impegno per cause benefiche e ha collaborato con diverse organizzazioni no-profit.
In generale, la sua carriera è stata un continuo connubio tra eccellenza artistica e popolarità, che ha contribuito a rendere la danza classica più accessibile e amata dal pubblico.