Nel dibattito senza fine sulle dimensioni, una recente rubrica di Jana Hocking per il New York Post ha sollevato un tema interessante: più grande non è sempre meglio.
Attraverso la sua esperienza e il confronto con altre donne, è emerso che una dotazione eccessiva può essere più un problema che un vantaggio. Durante un viaggio a New York, Hocking ha raccontato di aver incontrato un uomo estremamente attraente. Tuttavia, al momento dell’intimità, si è trovata di fronte a una “sorpresa ingombrante”: “Era enorme. Una cosa mai vista prima”. Dopo tentativi falliti, la serata è finita con ramen e un episodio di The Traitors, senza il lieto fine sperato.
Il pene degli italiani si è ridotto del 20% negli ultimi 2 anni. I britannici sono al 60° posto con una media di 14,3cm: la classifica
Tornata in Australia, ha discusso l’accaduto con le amiche durante un addio al nubilato. Il verdetto? Una dimensione eccessiva non è sinonimo di piacere. Molte donne preferiscono un uomo proporzionato e capace, piuttosto che uno troppo dotato ma inesperto.
La conversazione ha poi preso una piega inaspettata quando una delle presenti, infermiera in una clinica di chirurgia estetica, ha svelato che sempre più uomini ricorrono a filler o interventi chirurgici per aumentare la circonferenza o la lunghezza del pene.
Queste procedure, che costano dai 3.000 ai 20.000 dollari, spesso non migliorano le prestazioni e, nei casi peggiori, possono compromettere la funzionalità. Nonostante ciò, la pressione sociale spinge molti uomini a sottoporsi a questi trattamenti.
È boom di filler al pene per allargarlo (+ del 30%) le città più gettonate? Milano, Firenze e Roma
Secondo una ricerca dell’Università della California del 2015, le donne preferiscono misure leggermente sopra la media, ma non esagerate. Medical News Today riporta che la lunghezza media di un pene flaccido è di 8,8 cm, mentre in erezione è di 12,9 cm.
Un altro studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine ha confermato che, sebbene la dimensione possa inizialmente impressionare, il vero fattore determinante nella soddisfazione sessuale è la qualità dell’intesa e dell’esperienza.
Anche gli uomini affrontano questo problema. Hocking ha raccontato la storia di un suo amico gay che ha dovuto interrompere una relazione perché il partner aveva dimensioni incompatibili con lui: “Abbiamo provato di tutto, ma non funzionava. Il sesso è importante in una relazione e alla fine ci siamo lasciati”.
Alla fine, ciò che conta davvero non è la dimensione, ma come viene usata. Come dice il proverbio: “Non è la grandezza della nave, ma il movimento dell’oceano”.