Mina è da 47 anni lontana dalle scene, ma la sua voce è sempre rimasta un’icona.
Unica e inconfondibile, sia prima sia dopo il suo addio alle scene, avvenuto nel 1978, Mina è una donna, oltre che un’artista, che ha segnato la storia del nostro Paese: icona pop, pioniera di un genere sofisticato, simbolo di una tv raffinata, modello – all’epoca scandaloso – di indipendenza femminile, imprenditrice discografica, la Tigre di Cremona è senza dubbio un capitolo importante della cultura italiana contemporanea.
Mina canta un brano scritto da Elisa: ecco la bellissima canzone (VIDEO)
La cantante compie 85 anni. Nata a Busto Arsizio il 25 marzo del 1940, Mina è considerata la più grande interprete della musica pop italiana grazie alla qualità della sua voce. Il debutto avvenne nel 1958, durante una vacanza in Versilia, alla “Bussola” di Sergio Bernardini, quando salì sul palco per interpretare una sua versione di “Anima Pura”.
In “Diamanti”, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, c’è anche la fantastica Mina (VIDEO)
Da 47 anni lontana dalle scene, scegliendo di vivere a Lugano, l’artista non ha mai dichiarato il motivo della decisione, ma in più occasioni si è pensato che soffrisse la sovraesposizione mediatica. La sua ultima apparizione risale al un concerto al Lido di Camaiore nel 1978, da cui fu estratto un disco: “Mina Live ’78”, un doppio album che è diventato un cult.
L’ultimo progetto musicale di Mina è stato l’album “Gassa d’amante”, uscito il 22 novembre 2024, che include dieci brani, tra cui due inediti scritti da Elisa e Francesco Gabbani, e la cover di un classico di Fabio Concato. L’album riflette l’immortale freschezza vocale di Mina, capace di spaziare su una vasta gamma di registri. La copertina, realizzata da Mauro Balletti, presenta Mina in un gioco di parole marittime.
Ascolta “Gassa d’amante”, il nuovo disco con Francesco Gabbani, Elisa, Concato, Roberto Casu e Lumi (AUDIO)
La vita privata di Mina è stata sempre al centro di curiosità, soprattutto visti i tempi in cui la sua relazione con Corrado Pani, nel 1962, diede scandalo. L’attore era sposato (e separato) dall’attrice Renata Monteduro e dalla relazione con lui, nel 1963, nacque Massimiliano.
Quando Mina cantò in giapponese…
Finita la relazione con Pani, Mina si unì al compositore e arrangiatore Augusto Martelli, con cui convisse per parecchi anni. Altra storia d’amore della cantante fu quella con il giornalista Virgilio Crocco che sposò il 25 febbraio 1970 e da cui ebbe, già a relazione finita, la figlia Benedetta, che prima assunse il cognome paterno, ma poi decise di farsi conoscere solo come Benedetta Mazzini. Dopo la storia con Alfredo Cerruti, discografico napoletano, quella con Eugenio Quaini, con cui Mina si è sposata nel 2006.