A trent’anni dalla morte di Mia Martini, il 12 maggio 1995, esce l’album “Tarab“.
Una tracklist composta da canzoni inedite e interpretazioni alternative di brani già noti proposti con nuovi arrangiamenti e con la produzione artistica di Maurizio Piccoli. Tra tutti spicca il provino originale de “Il fiume dei profumi”, la canzone scritta per lei da Biagio Antonacci.
Tarab deriva dall’arabo tarabi (طرب) che significa “agitarsi”, “danzare” o “divertirsi con la musica”. È una delle poche parole al mondo che non possono essere tradotte con un unico termine in un’altra lingua, ma che devono essere spiegate utilizzando più parole.
I brani inediti
“Tarab” (Soffio d’anima), è una composizione inedita datata tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, un brano di soli vocalizzi. “Madre e Figlia”, inedito del 1982 con testo di Mia Martini e musica di Guido Guglielminetti per la musica; “Il Pescatore” di Fabrizio De André, già presente live nel disco Miei compagni di viaggio (1983), rivisitata negli anni ’90 con un cantato completamente diverso e un arrangiamento del tutto inedito. E “Almeno tu nell’universo”, tra i brani più significativi della carriera di Mimì, sicuramente quello che la riportò al successo dopo un periodo di silenzio, scritto da Bruno Lauzi su musiche di Maurizio Fabrizio, qui nel cantato del provino che fu fatto ascoltare alla commissione esaminatrice del festival di Sanremo del 1989.
Il brano scritto da Antonacci
Ad accompagnare l’uscita dell’album, “Il fiume dei profumi”: se nella versione pubblicata nel 1992 nel disco “Lacrime” era presente il brano scritto, suonato, arrangiato e prodotto da Biagio Antonacci, in questa versione inedita l’ascoltatore potrà entrare nella casa di Antonacci, in quell’ottavo piano di via Fiordalisi a Rozzano, e ascoltare il provino originale registrato nell’inverno del 1991 quando la grande Mimì cantò per la prima volta il brano accompagnata dallo stesso Antonacci (un giovane cantautore che da lì a poco sarebbe arrivato al grande successo) con la sua tastiera Yamaha DX7. Per il lancio dell’album è stato realizzato anche il videoclip.
Visualizza questo post su Instagram