A vincere l’8ª edizione di SanNolo, il Festival della musica a Milano, sono le Moyre con “Dedica Funcky”.
Secondo posto per Alec Temple e la sua bellissima “Rondini”, terzo posto per il trio rock dei Magazzeno che hanno fatto ballare tutta la sala con “Milano”.
“Grazie a Matteo Sodano che ha creduto in noi”. Giulia e Paola Messina, in arte Moyre, sono due sorelle siciliane. “La passione per la musica ci unisce da quando siamo piccole, abbiamo sempre cantato insieme e da qualche anno la nostra passione si è trasformata in un vero e proprio lavoro. Veniamo da una piccola realtà della Sicilia e piano piano stiamo cercando di fare conoscere più possibile la nostra musica, viaggiando tra Palermo, Catania, Napoli e Parigi”.
Visualizza questo post su Instagram
Quest’estate il duo ha pubblicato il loro primo ep dal titolo “Storia Leggera” in cui viene raccontata una storia accompagnata da sonorità funky.
Special guest della serata Levante e Paola Iezzi. Quest’ultima si è esibita con “Club Astronave”, il suo ultimo singolo da solista, ed ha cantato alcuni dei successi di Paola e Chiara come “Furore”, “Festival”, “Amici come prima” e “Amoremidai”. Sul profilo di TikTok trovate tutti i video delle esibizioni della finale.
@spyit.it CHI VINCERÀ il Festival di SanNolo? La finale! #SanNolo , #FestivaldellaCanzoneaMilano #Milano #musicaitaliana #Finale #festivaldellamusica #lorello #lorenzocampagnari #paolaiezzi #paolaechiara ♬ suono originale – www.spyit.it
Cos’è il Festival di SanNolo?
Nato nel 2017, il Festival è diventato un appuntamento imperdibile per il panorama musicale italiano, coniugando impegno sociale e sostegno alla scena artistica emergente. Alla guida della direzione artistica e organizzativa troviamo Lorenzo Campagnari, autore televisivo, e Matteo Russo, imprenditore nel settore dell’intrattenimento milanese. Completano il team Fania Alemanno alla produzione esecutiva, Filippo Giorgi alla comunicazione e all’ufficio stampa e Rovyna Riot come presentatrice e performer. La scorsa edizione ha visto trionfare Francamente, la cantante è poi approdata a X Factor Italia.
PREMI E OPPORTUNITÀ:
SanNoLo ha costruito la sua reputazione anche grazie alla qualità dei premi offerti ai partecipanti. Negli anni, il Festival ha collaborato con partner come Billboard, Radio Popolare, OneShot e LoudPromotion. Per l’edizione 2025, i partecipanti potranno contare su premi in denaro, riconoscimenti tecnici, collaborazioni esclusive, produzione di brani, consulenze artistiche, showcase e minilive tour nei locali di Milano.
UN FESTIVAL SOCIALE:
SanNoLo è molto più di un evento musicale. Il Festival si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, collaborando con iniziative come ForestaMi, per la promozione di valori di inclusività ed equità di genere e progetti di solidarietà come Spesa Sospesa e Medici Senza Frontiere.