L’Italia, terra di arte e cultura, ha dato vita a canzoni iconiche che hanno attraversato i confini nazionali, diventando celebri in tutto il mondo. Brani intramontabili, capaci di raccontare la storia del nostro Paese attraverso la musica.
A far l’amore comincia tu
Successo internazionale, in particolare in Francia e Germania, A far l’amore comincia tu di Raffaella Carrà, è stato rilanciato nel 2011 dal dj francese Bob Sinclair.
Azzurro
Azzurro di Adriano Celentano, brano del 1968, seppur in controcorrente rispetto ai ritmi dell’epoca, divenne prima in classifica in Italia e all’estero e ancora oggi è uno degli inni del Bel paese.
Felicità
Felicità di Al Bano e Romina Power, seconda a Sanremo nel 1982, è un inno al godimento della vita.
Nel blu dipinto di blu:
Tra le più celebri Nel blu dipinto di blu, di Domenico Modugno, vincitrice del festival di Sanremo nel 1958 è la canzone italiana più riconoscibile al mondo, vendendo oltre 22 milioni di copie.
Musica
Musica, singolo del 1988 di Eros Ramazzotti è la canzone napoletana più importante e conosciuta della storia.
Ti amo
Scritta e interpretata da Umberto Tozzi nel 1977, Ti amo è un inno d’amore che ha attraversato i confini nazionali. Tradotta in più lingue, ha rappresentato l’Italia in numerose classifiche internazionali, consolidando il successo del cantautorato italiano.
Profondo Rosso
L’album Profondo Rosso della band Goblin, divenne famoso in tutto il mondo per aver fatto da colonna sonora all’omonimo film horror di Dario Argento.
Con te partirò
Infine, Con te partirò di Andrea Bocelli, uscito nel 1995, è un capolavoro che fonde musica leggera e operistica, continuando a emozionare il pubblico globale.
Quando, quando, quando
Pubblicata nel 1962, Quando, quando, quando di Tony Renis è un brano che ha superato i confini italiani, affermandosi come uno dei più celebri successi musicali a livello internazionale. Con il suo ritmo incalzante e la melodia indimenticabile, la canzone è stata reinterpretata da numerosi artisti in tutto il mondo, consolidandosi come un simbolo dell’eccellenza musicale italiana.
L’italiano
L’italiano di Toto Cutugno, uscito nel 1983, è molto più di una canzone: è un inno alla cultura e all’identità italiana. Con oltre 100 milioni di copie vendute, questo capolavoro è tra i brani italiani più conosciuti e cantati a livello globale. Ancora oggi, L’italiano viene eseguito e apprezzato in numerosi paesi, riaffermando il legame tra tradizione e modernità.