L’abbiamo conosciuta per aver recitato nel film premio Oscar Moonlight e nella serie tv Philip K. Dick’s Electric Dreams. Così Janelle Monáe ha deciso di fare ufficialment coming out.
“Essendo una strana donna nera in America, una che ha avuto rapporti sia con uomini che con donne, mi considero una figlia di puttana col culo libero.”
Inizialmente identificata come bisessuale, Janelle ha ora preso un’altra direzione: “Ho letto della pansessualità e ho pensato, ‘Oh, queste sono le cose in cui mi identifico’. Sono aperta a saperne di più su chi sono”. Sul perché si sia sempre rifiutata di commentare i rumor sulla sua sessualità, la Monáe non ha dubbi: ‘se ascoltate i miei album è tutto lì’. Impossibile darle torto. Non a caso lo strepitoso video ufficiale di PYNK, brano estratto dal disco in uscita Dirty Computer, è una vera e propria celebrazione del ‘pussy power’.
GUARDA ANCHE: “Lasciate che la vagina abbia il suo monologo”: Janelle Monàe contro i maschi violenti e molesti nel suo nuovo video
Nella canzone Crazy, Classic Life, la seconda traccia del suo album, disponibile in streaming ed in vendita da oggi 27 aprile, ascoltiamo le parole “I just wanna find the guy/ And I hope she loves me too” (Voglio solo trovare l’uomo giusto, e spero che anche lei mi ami): nel giro di due versi ribalta le aspettative e dichiara serenamente il suo interesse per uomini e donne. Nell’intervista, Janelle Monáe dice che sta ancora esplorando la sua sessualità, e che la definizione “pansessuale” è quella che la fa sentire più a suo agio adesso. Per pansessualità si intende l’attrazione per qualsiasi persona, a prescindere dal loro sesso o identità sessuale.