Registrazioni e immagini non autentiche di Céline Dion generate con l’intelligenza artificiale sono circolate online.
A denunciarlo è stato il gruppo di lavoro della star canadese. L’ultimo album di Céline Dion è del 2019, intitolato “Courage”. Da tempo, come è noto, la cantante, che ha venduto oltre duecento milioni di dischi, ha smesso di fare tour a causa della diagnosi di sindrome da persona rigida.
Celine Dion e il messaggio ai fan che fa sperare in un suo ritorno musicale: “Ci sono infinite possibilità per il 2025”
Nella dichiarazione diffusa dal suo team si legge: “Siamo consapevoli che tracce non autorizzate generate dall’intelligenza artificiale, falsamente attribuite a Céline Dion, vengono condivise online e distribuite da varie piattaforme. Vogliamo chiarire che queste registrazioni non sono autentiche e non fanno parte della sua collezione musicale ufficiale.” Numerosi i commenti da parte dei fan di Céline Dion. In molti concordano, preoccupati, che l’intelligenza artificiale stia sfuggendo al controllo e che sia necessaria una regolamentazione. Un ammiratore della cantante ha scritto: “Che incubo per Céline! Grazie per aver parlato.”
Nel frattempo, l’artista, cinque volte vincitrice del Premio Grammy, si sta concentrando sul suo completo recupero.