
Lee Miller di Ellen Kuras con Kate Winslet, Andy Samberg, Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Josh O’Connor e Andrea Riseborough (durata 116 minuti).
di Ulderico Grancini
Dopo l’anteprima mondiale al Toronto International Film Festival nel 2023, arriva in Italia Lee Miller, dedicato alla grande modella, fotografa e reporter di guerra americana scomparsa nel 1977. Soprattutto quest’ultimo aspetto di una donna leggendaria è al centro del film, basato sulla biografia scritta dal figlio, Antony Penrose. Dopo la morte della madre, cercando in soffitta fotografie che lo ritraessero da bambino, aveva scoperto 60.000 negativi e stampe con cui Lee Miller aveva documentato le atrocità della guerra. Corrispondente dal fronte della Seconda Guerra Mondiale per British Vogue, nel 1944 fu l’unica reporter, con la sua Rolleiflex, a rischiare la vita durante i cinque giorni di violenti combattimenti a Saint-Malo, in Normandia. Il film ci mostra una donna affascinante, forte, sfrontata, che si batte per andare in prima linea, riservata allora solo ai reporter maschi, i suoi turbamenti di fronte agli orrori del conflitto e dei campi di concentramento liberati dagli Alleati, ma anche i dubbi angoscianti nel momento di scattare le foto più drammatiche, sconvolgenti, ricordi dolorosi che la accompagneranno per tutta la vita. A interpretare Lee Miller è una splendida Kate Winslet, che, affascinata dal personaggio, è anche produttrice del film.
Nelle sale dal 13 marzo.