La notizia che tutti i potterhead del mondo stavano aspettando è finalmente arrivata. La serie di Harry Potter ha scelto il fantastico trio di protagonisti: Dominic McLaughlin interpreterà Harry Potter, Arabella Stanton inforcherà la bacchetta di Hermione Granger e Alastair Stout vestirà i panni di Ron Weasley.
La declinazione a puntate dei romanzi di J.K. Rowling editi da Salani sarà in onda nel 2026 su HBO Max, un nuovo canale che arriverà anche in Italia. Finora erano stati svelati sei attori del cast, suscitando anche qualche polemica da cui la scrittrice si è tirata fuori dicendo che non ha influenza su questo genere di scelte. Del cast fisso è stato svelato finora che fanno parte: John Lithgow sarà l’amatissimo e temutissimo preside Albus Silente; Janet McTeer prenderà il ruolo della professoressa Minerva McGranitt; Paapa Essiedu è stato scelto per interpretare Severus Piton; Nick Frost incarnerà il semigigante Rubeus Hagrid. Tutti faranno parte del cast fisso della serie.
JK Rowling, scrittrice di Harry Potter, lancia un fondo per finanziare battaglie legali contro le persone transessuali
Sarà presente solo nell’adattamento del primo libro Luke Thallon nel ruolo del professor Quirinius Raptor mentre Paul Whitehouse, nel ruolo del guardiano di Hogwarts Argus Gazza sarà presente sporadicamente.
La serie è scritta da Francesca Gardiner, che avrà anche il ruolo di produttore esecutivo, e ha dichiarato assieme al regista di vari episodi Mark Mylod (ancora non si conosce il numero totale di puntate né di stagioni): «Dopo un’eccellente ricerca condotta da Lucy Bevan e Emily Brockmann, direttrici casting, siamo felici di annunciare che abbiamo trovato i nostri Harry, Hermione e Ron. Il talento di questi tre attori è straordinario e non vediamo l’ora che il mondo possa assistere alla magia che si creerà tra loro sul grande schermo. Vorremmo ringraziare le decine di migliaia di bambini che hanno partecipato alle audizioni. È stato un vero piacere scoprire l’esistenza di una moltitudine di giovani talenti».
E pensare che questo stesso annuncio è stato fatto per la prima volta per il film di debutto La pietra filosofale, che ha già compiuto 20 anni (è uscito nel 2001 e assieme agli altri della saga sono disponibili per una maratona su Netflix). I set usati, i Leavesden Studios fuori Londra, sono gli stessi delle pellicole, e sono già state paparazzate le prime immagini. I luoghi non usati per le riprese fanno parte del parco divertimenti-esposizione Warner Bros. dove i fan possono rivivere le esperienze magiche più iconiche.
Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint non hanno commentato ancora la scelta dei loro successori, ma Tom Felton (Draco Malfoy) è coinvolto nel progetto come consulente.
Intanto Natalia Tena (Tonks) sarà prossimamente a Milano al Best Movie Comics and Games. Insomma gli attori della saga originale restano comunque legati a doppio filo a uno dei franchise più grossi di tutti i tempi.