
“Guance Rosse” è un omaggio al cult “Sapore di mare” e al regista Carlo Vanzina.
Racconta le emozioni degli anni ’70 e quelle odierne, con un focus sui sentimenti e gli amori giovanili. La storia vede due amici che si ritrovano al mare dopo 40 anni e rievocano i loro ricordi tra falò sulla spiaggia ad aspettare l’alba e feste in casa col gioco della bottiglia e ballo con la scopa.
Ad un certo punto una figura familiare attira la loro attenzione: è Enrico Vanzina e insieme ricordano sia Sapore di Mare che il fratello Carlo. Guance Rosse, pone un confronto tra i sentimenti del passato e quelli del presente, con lo slogan citato nel film: “prima c’erano le televisioni in bianco e nero ma avevamo i sentimenti a colori. Oggi le televisioni sono a colori ma i sentimenti, ahimè, sono in bianco e nero!”.
Il progetto è stato prodotto da ASI Spettacolo. Scritto e diretto da Enio Drovandi che è anche uno degli interpreti insieme a Gianni Ansaldi, allo stesso Enrico Vanzina e ai tanti artisti emergenti. La distribuzione è a cura del Terzo Settore Governativo nelle piattaforme apposite ed ha anche finalità didattiche e sociali.