Giugno è il mese del Pride. Il ciclo di celebrazioni in Italia avrebbe dovuto quest’anno prendere il via il 30 maggio a Piacenza come apripista degli eventi: marce e parate che dovevano culminare il nella Giornata mondiale del Pride, il 28 giugno.
GUARDA: Disneyland Paris si tinge d’arcobaleno: il Magical Pride è stato un successo (VIDEO)
Tuttavia nel pieno dell’epidemia coronavirus, coi suoi divieti di assembramento, nelle scorse settimane gli appuntamenti, anche negli altri Paesi, sono stati via via cancellati. In alternativa, si terrà un Global Pride in streaming il prossimo 27 giugno.
GUARDA: È stato eletto un medico malato di covid-19 come “Mr Gay World Pride 2020”: LE FOTO
Le origini del Roma Pride 25 anni dopo: la storia di Arcigay
In seguito alla cancellazione di centinaia di appuntamenti Pride in tutto il mondo a causa del coronavirus, oltre 800 coordinamenti delle storiche marce arcobaleno di diverse città hanno deciso di unire le forze per dare vita al primo Global Pride, parata virtuale per celebrare l’orgoglio LGBT+ anche durante la pandemia Covid-19.
L’evento si terrà il prossimo 27 giugno come un’onda rainbow in streaming, che partirà dal sud-est asiatico e dall’Oceania e si sposterà assieme al fuso orario dei numerosi Paesi aderenti all’iniziativa, passando per l’Europa e arrivando in America, per una durata di 24 ore.