
In occasione della XVI Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, Festival MIX Milano e MYmovies, incollaborazione con CIG Arcigay Milano e Milano Pride, e con il patrocinio del Comune di Milano e del Consolato degli Stati Uniti d’America a Milano, presentano gratuitamente in streaming Tremors, del regista guatemalteco Jayro Bustamante.
GUARDA: I film LGBT più belli della storia del cinema
Reduce dal grande successo all’ultima Berlinale e dal Premio del pubblico al Tolosa Latin America Film Festival, Tremors sarà visibile domenica 17 maggio alle 21.00 in una sala virtuale da 1.000 posti, accessibili da tutta Italia.

Il film, attraverso la travagliata storia di Pablo e Francisco, indaga come l’omosessualità possa ancora scontrarsi con la tradizione e le credenze religiose, inserendosi perfettamente nel claim di quest’anno del festival, “Love Together”, un significativo e simbolico fil rouge, pensato prima della pandemia, che invita ad abbattere barriere e pregiudizi per una convivenza rispettosa e virtuosa, aldilà di ogni differenza.
GUARDA: 10 film a tematica LGBT da vedere su Netflix (VIDEO)
L’evento diventa l’occasione per annunciare le nuove date del Festival MIX Milano: la 34esima edizione si svolgerà dal 17 al 20 settembre 2020 e si tratterà di un’edizione speciale in forma ibrida che si svilupperà su canali digitali e al contempo anche con alcuni eventi in location fisiche, con l’obiettivo di garantire al pubblico l’esperienza di un vero e proprio festival cinematografico che si articola però anche nel rispetto delle norme per la sicurezza in vigore.
Disegnata dalla rinnovata direzione artistica di Paolo Armelli, Andrea Ferrari e Debora Guma, la 34esima edizione che il Festival MIX Milano si appresta a celebrare a settembre sarà un grande viaggio nella migliore produzione cinematografica LGBTQ+, italiana e internazionale.