In Italia esiste ancora una differenza legale tra unioni civili e matrimonio. Una differenza che impatta la vita di migliaia di coppie, soprattutto nelle tutele sociali, nei diritti successori e nel riconoscimento della genitorialità.
Il Referendum per il matrimonio egualitario è un’iniziativa promossa dal Comitato UGUALI!, che mira a rimuovere le limitazioni ancora presenti nella legge Cirinnà e a garantire pari diritti a tutte le coppie, indipendentemente dal genere.
Perché un referendum
Le unioni civili, introdotte in Italia con la Legge Cirinnà (76/2016), sono state un primo passo. Ma oggi ci troviamo davanti a una distinzione formale e sostanziale tra chi può accedere al matrimonio e chi no. Questa distinzione si traduce in discriminazioni concrete: dal diritto all’adozione, alla pensione di reversibilità, fino al riconoscimento all’estero.
Non basta “quasi” essere uguali. Serve esserlo davvero.
Il referendum abrogativo promosso dal Comitato UGUALI! mira proprio a rimuovere quegli articoli della legge vigente che ancora negano la piena parità alle coppie dello stesso sesso.
Una battaglia che riguarda tuttə
Non si tratta solo di un tecnicismo giuridico. Questo è un atto politico, culturale e sociale. Perché il matrimonio egualitario non toglie nulla a nessuno, ma restituisce dignità, sicurezza e riconoscimento a chi per troppo tempo ne è stato escluso. È un segnale che l’Italia può e deve dare, per allinearsi ai principi più avanzati del diritto europeo e internazionale.
Ma anche per dire, in modo chiaro e pubblico, che nessun amore è “di serie B”.
Perché firmare il referendum per il matrimonio egualitario
Chi firma questo referendum chiede:
- che unioni civili e matrimonio siano trattati allo stesso modo dal punto di vista giuridico;
- che venga riconosciuto il diritto all’adozione alle coppie unite civilmente;
- che si superi una discriminazione sistemica ancora oggi presente in Italia.
La raccolta firme è un’occasione per costruire un Paese più giusto. Volt Italia invita tuttə a partecipare, firmare e condividere.
Dove firmare il referendum
La raccolta firme per il matrimonio egualitario è già iniziata. È possibile firmare:
- online a questo link: Dettaglio Iniziativa Referendum Uguali!,
- presso i banchetti fisici che verranno organizzati sul territorio (segui i nostri canali ed eventuali aggiornamenti su questo postblog)
- uffici comunali abilitati (i quali verranno sempre comunicati sui nostri canali)