Black Mirror torna a esplorare e analizzare il lato oscuro della tecnologia e della società moderna.
La serie tv antologica targata Netflix e creata da Charlie Brooker ha conosciuto nella sua storia alti e bassi e ora, dopo due anni di lunga attesa, è finalmente disponibile la settima stagione. I sei nuovi episodi hanno già catturato l’attenzione del pubblico tra nuove storie e un grande ritorno direttamente dalla quarta stagione. Come sempre, ogni episodio ha una trama a sé ma tutti sono uniti da un filo comune: l’uso della tecnologia che porta a conseguenze imprevedibili.
Ancora una volta, la serie tv mette gli spettatori di fronte a scenari distopici che fanno riflettere sul nostro presente e sul nostro futuro. Delle sei nuove storie, quelle di Common People e Hotel Reverie sono già le più discusse.
Ecco allora la trama e la spiegazione (senza troppi spoiler) degli episodi di Black Mirror 7.
Black Mirror: dove vederlo in streaming?
Black Mirror è una delle serie più apprezzate e viste su Netflix. Per vederla, quindi, hai bisogno di un abbonamento alla piattaforma.
Ci sono due opzioni per attivare Netflix. La prima è visitare il sito ufficiale della pay-tv e scegliere uno dei tre piani di abbonamento Netflix disponibili: standard con pubblicità, standard e premium. I contenuti proposti sono gli stessi, le differenze sono nella presenza di spot, nella qualità video complessiva e nel numero di device per la visione contemporanea.