Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin, con Vincent Lindon, Benjamin Voisin e Stefan Crepon (durata minuti).
di Ulderico Grancini
Dramma familiare di grande impatto emotivo e di stringente attualità, Noi e loro mostra i dubbi e i tormenti di Pierre, un padre vedovo che alleva da solo i suoi due figli. Mentre il più giovane si prepara a trasferirsi a Parigi per frequentare l’università, il maggiore si avvicina a movimenti estremisti, macchiandosi di aggressioni e violenze. Pierre assiste impotente alla pericolosa piega che sta prendendo la vita del figlio, tentando con grande difficoltà di gestire il rapporto con lui e a creare un vero dialogo e confronto all’interno della famiglia. Fino a un tragico epilogo che riavvicina, nella sofferenza e nella comprensione reciproca, padre e figlio. Vincent Lindon ha un volto talmente espressivo che rende spesso superflua qualsiasi sua parola, ma il film, che mantiene alta la tensione ed è coinvolgente, risulta anche piuttosto prevedibile.
La storia:
Pierre, padre single e strenuo lavoratore, cresce da solo i suoi due figli. Ma mentre Louis, il più giovane, avanza facilmente nella vita, Fus, il maggiore, cerca a fatica il suo posto in un mondo che sembra volerlo rifiutare e si avvicina a movimenti violenti e razzisti, agli antipodi dei valori paterni, con conseguenze dirompenti.
Nelle sale dal 27 febbraio.