Nella tana dei lupi 2: Pantera scritto e diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler, O’Shea Jackson Jr., Evin Ahmad, Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino (durata 130 minuti).
di Ulderico Grancini
Dopo sette anni, tornano Gerard Butler e O’Shea Jackson Jr., nei panni rispettivamente del detective “Big Nick” O’Brien e del ladro fuoriclasse Donnie Wilson, nel film Nella tana dei lupi 2: Pantera. Un action movie ad alto tasso adrenalinico che, secondo Butler, «ha dentro tutto: dramma, emozione, azione, commedia. Un film intelligente che si addentra davvero nei meccanismi di questo incredibile mondo di furti ad alto rischio». Difficile dargli torto. Il tempo in sala scorre rapidamente grazie a inseguimenti, sparatorie, colpi di scena e una rapina, quella al World Diamond Center di Nizza, architettata in modo tanto audace quanto originale. Proprio grazie alla rapina, la tensione nella seconda parte del film raggiunge l’apice. Nella tana dei lupi 2: Pantera è un sequel che non delude le attese. Coinvolgente e spettacolare, è imperdibile per gli amanti del genere, ma divertente anche per chi di solito non sceglie pellicole “esplosive”. Il regista ha già anticipato che sta scrivendo il terzo capitolo…
La storia:
In questo secondo capitolo, la posta in gioco non è mai stata così alta: i due nemici diventano alleati e l’innata fratellanza, l’umorismo e la tensione tra Nick e Donnie raggiungono nuove vette quando uniscono le forze per organizzare un’enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo.