
La trama fenicia di Wes Anderson, con Benicio Del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Richard Ayoade, Rupert Friend, Hope Davis e Benedict Cumberbatch (durata 100 minuti).
di Ulderico Grancini
La Trama fenicia è una tragicommedia surreale, con un cast stellare. il regista Wes Anderson crea un mondo di fantasia che in realtà riproduce le ingiustizie, le contraddizioni e le viltà del nostro tempo. Tra attentati e sorprese, contratti fittizi e sottili inganni, “Zsa-zsa” Korda mette in gioco tutto ciò che ha, dall’azienda alla famiglia, alla sua vita, pur di raggiungere i propri obiettivi, a dispetto della figlia Liesl, che vorrebbe non superasse certi limiti. Il film è una satira del capitalismo, dell’arricchimento spropositato di tycon e oligarchi, ma anche una denuncia della corruzione, dell’avidità e della mancanza di etica che contagia tutto, religione inclusa. “Zsa-zsa” finisce addirittura davanti a Dio per rendere conto dei suoi peccati in questa favola che regala anche quadretti soprannaturali esilaranti. Quale sarà il destino di “Zsa-zsa” Korda e della figlia Liesl? Bisogna arrivare alla fine del film per scoprirlo, ma ne vale la pena, perché prima non c’è davvero il rischio di annoiarsi.
La storia
Siamo negli anni Cinquanta e Anatole “Zsa-zsa” Korda (Benicio del Toro) è uno degli uomini più ricchi d’Europa, ma soprattutto un imprenditore accusato di frodi, tangenti e traffici illegali, e per questo vittima designata di attentati di ogni genere. Quando sopravvive al sesto incidente aereo, capisce che deve prendere provvedimenti se vuole realizzare il suo grande progetto di rinascita di una regione devastata del mondo, la cosiddetta Fenicia Indipendente. Allora tenta di riavvicinarsi alla sua unica figlia femmina, Liesl (Mia Threapleton), che non vede da sei anni e sta prendere i voti. Cresciuta in convento, Liesl è intelligente, rigorosa e corretta, in pratica l’opposto del padre. Ma ha un chiodo fisso, scoprire se a uccidere sua madre è stato proprio quell’uomo che sembra totalmente privo di scrupoli. È lei l’erede designata a succedergli nel suo impero, sebbene Zsa-Zsa abbia anche nove figli maschi, tra naturali e adottati.
Nelle sale dal 28 maggio.