
Una vittoria memorabile quella di Chris Robinson sui 400 metri ostacoli al World Athletics Continental Tour di Ostrava, ma non solo per il risultato cronometrico. L’atleta statunitense classe 2001 ha infatti conquistato il primo posto in 48.05 secondi, un tempo vicino al suo record personale, ma durante la gara è stato protagonista di un incidente clamoroso: la rottura dei pantaloncini proprio nel momento clou della competizione che lo ha lasciato con le parti intime all’aria. Il video è diventato virale.
Il video dell’incidente diventa virale e fa il giro del mondo:
Durante la gara, mentre affrontava i dieci ostacoli previsti, Robinson ha dovuto gestire un imprevisto fuori dal comune: i pantaloncini si sono strappati, lasciando parzialmente esposte le sue parti intime. Immediatamente, l’atleta ha cercato di sistemare più volte il problema, tentativo visibile chiaramente nelle immagini riprese dalla telecamera frontale ufficiale dell’evento. Nonostante l’imbarazzo, ha mantenuto il controllo e la concentrazione, imponendosi sugli avversari, tra cui il brasiliano Matheus Lima, presente in gara.
Al traguardo, Robinson ha sorriso con evidente imbarazzo e ha celebrato con una capriola, un gesto di leggerezza dopo la tensione della corsa. L’episodio è rapidamente diventato virale sui social, attirando commenti ironici e aumentando significativamente la popolarità del giovane ostacolista.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco chi è Chris Robinson
Nato il 19 febbraio 2001 negli Stati Uniti, Chris Robinson ha iniziato la sua carriera nell’atletica leggera fin da piccolo. Nel giugno 2023 ha ottenuto un’importante vittoria ai Campionati NCAA di Austin, Texas, correndo per l’Università dell’Alabama con un personale di 48.12 secondi. Nel 2025 ha migliorato ulteriormente il suo record personale in Florida e ha partecipato al Grand Slam Track di Kingston, in Giamaica.
Il momento più prestigioso della sua carriera è la medaglia d’oro conquistata nella staffetta mista 4×400 ostacoli ai Mondiali di Guangzhou, Cina, nel 2025. Nonostante non sia ancora un nome di primo piano nel panorama mondiale come Karsten Warholm, l’episodio di Ostrava lo ha reso noto anche al grande pubblico.