Fabrizio, Gianluca e Matteo sono tre ragazzi che vivono a Roma e che stanno insieme.
Avete capito bene, i tre ragazzi sono da tempo una troppia, o trouple, vivono e condividono la loro storia d’amore sui social quotidianamente. Lo scorso 19 novembre 2024 i tre ragazzi sono diventati papà della piccola Aria. “Eri solo un desiderio… e adesso sei qui con noi! Benvenuta Aria, i papà ti amano già tanto“, si legge in un post su Instagram a ridosso della nascita della bambina, accompagnando lo scatto con il brano “Aria” di Gianna Nannini.
Visualizza questo post su Instagram
“La mia vita, i miei amori e i miei San Valentino! Non c’è niente di più sexy dei miei due papà”, si legge in un altro post pubblicato proprio da uno dei tre papà a San Valentino, in occasione della festa degli innamorati.
Il poliamore di Roberto, Antonio e Alessandro: “Siamo una famiglia come le altre. A Roma c’è molto pregiudizio per le novità”
Lo scorso 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, scrivono: “La nostra prima festa del papà. Aria è un sogno che è diventato la nostra meravigliosa realtà“. Un bellissimo post dove vengono condivisi scatti e video dei tre papà con la bellissima Aria.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco tutti e quattro vestiti da Carnevale dove hanno riproposto la favola di Cappuccetto Rosso in una versione a lieto fine con la nonna, il lupo, il cacciatore e Aria che è Cappuccetto Rosso tutti insieme felici: “Viviamo tutti felici e contenti”.
Visualizza questo post su Instagram
Relazioni GAY ed ETERO: quali funzionano meglio? La risposta di un gruppo di ricercatori!
Sotto altri scatti dei papà con Aria:
Visualizza questo post su Instagram
I giovani di oggi (Gen Z) preferiscono il poliamore alla monogamia: lo studio che spiega come è cambiato l’amore in coppia!
Sotto un bellissimo video:
Visualizza questo post su Instagram
La situazione in Italia della gestazione per altri (GPA), o utero in affitto:
Situazione Legale in Italia:
-
Legalità: La gestazione per altri è vietata in Italia. Secondo l’articolo 12 della legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA), l’affitto di un utero è considerato un reato. Chi organizza o facilita la gestazione per altri può incorrere in pene, e la madre che porta avanti la gravidanza non è considerata solo un “portatore” del bambino, ma la madre legale.
-
Affidamento e Maternità Legale: Se un bambino nato tramite GPA all’estero arriva in Italia, la madre genetica o il padre genetico (se il bambino è stato concepito tramite fecondazione in vitro) possono essere riconosciuti come genitori, ma ciò dipende dalle leggi del paese in cui è avvenuto il parto. In Italia, la maternità della donna che ha partorito il bambino sarà generalmente riconosciuta, a meno che non ci siano prove di una diversa accordo giuridico preesistente.
Situazione all’Estero:
-
Molti italiani si rivolgono a paesi dove la gestazione per altri è legale, come gli Stati Uniti, la Grecia, o il Canada. Questi paesi hanno legislazioni che consentono la GPA, ma la legge italiana non riconosce automaticamente la validità di contratti di gestazione esteri. Questo può causare complicazioni giuridiche quando una coppia italiana ritorna in Italia con un bambino nato tramite GPA.
Prospettive:
Nonostante il divieto, il dibattito sulla GPA è acceso in Italia. Alcuni sostengono che la regolamentazione potrebbe aiutare a proteggere i diritti di tutti i soggetti coinvolti, mentre altri ritengono che la GPA vada contro il principio di dignità umana e che non dovrebbe essere legalizzata.
In sintesi, la gestazione per altri è vietata in Italia, e la sua legalizzazione o regolamentazione è ancora oggetto di discussione.