Alexia è tornata a farci ballare.
Con oltre cinque milioni di dischi venduti in tutto il mondo e icona della musica dance anni 90, l’artista ha deciso di aprire una nuova fase della sua carriera, tornando alle origini ma con un nuovo obiettivo e una nuovo rapporto con se stessa. “Centro la necessità di potersi sentire fragili senza paura di di dichiarare le proprie emozioni – ha detto Alexia – e il coraggio di essere vulnerabili“.
Al party organizzato per il lancio del suo nuovo singolo“I Feel Feelings“, che apre anche una nuova fase nella carriera dell’artista, c’eravamo anche noi. Alexia ha ripercorso alcune delle fasi più importanti della sua carriera cantanto hit come “Me and You”, uscita nel lontano 1995, che si posizionò al primo posto in classifica in Italia e Spagna seguita da “Summer Is Cray”, brano che conquisto l’intera Europa rendendo l’artista una vera e propria star internazionale. La serata è proseguita con l’esecuzione di “Uh la la la”, brano che ebbe un’enorme successo anche in Inghilterra, “Happy” e “Dimmi Come”. Con quest’ultima canzone Alexia si posizionò al secondo posto, nel 2002, al 52°Festival di Sanremo vincendo il Premio Volare migliore Musica. L’album vinse anche un disco d’oro e il brano volò in cima alle classifiche diventando uno dei suoi cavalli di battaglia. Piccola curiosità, “Dimmi Come” è stata realizzata anche una versione in inglese dal titolo “Don’t You Know”. Dopo un medley di alcune delle sue hit più importanti, Alexia ha presentato, per la prima volta in assoluto, “I Feel Feelings”, il suo nuovo singolo. Presente alla serata anche il grandissimo Giorgio Armani (sotto il video).
@spyit.it #Alexia: ripercorriamo insieme ascoltando alcune delle tante HIT che la cantante ci ha fatto cantare e ballare dal 1995 ad oggi. Ve le ricordate? #popmusic #popdance #anni90 #anni2000 #oggi #ricordi #musicadance #danceanni90 ♬ suono originale – www.spyit.it
Il nuovo brano è stato scritto per Alexia dai Dragonette, band canadese di musica elettronica e synthpop. Alla produzione, invece, spiccano i nomi di Paul Harris e Carl Ryden, già al lavoro con David Guetta, Tiesto e altri nomi noti. “È un brano con le caratteristiche di cui avevo bisogno – spiega Alexia – perché strizza l’occhio agli anni Novanta ma è attuale. Il testo rappresenta quello che sono io oggi, ovvero una persona che non ha paura di mostrare le emozioni, alle quali riesco finalmente a dare un nome. Non è qualcosa che si impara a fare dall’oggi al domani ma attraverso un percorso. Parlo anche ai giovanissimi, costantemente travolti da uno tsunami di istinti, impulsi, notizie fuorvianti, in un mondo dove il loro futuro è sempre più incerto”.
“Ho fatto pace con me stessa – ha raccontato Alexia – e con l’epoca in cui mi sono sentita di serie B per il modo in cui era percepita, in Italia, la musica che facevo. Grazie alla lingua inglese torno a sperimentare, per far ballare le persone e riportare allo stato d’animo degli anni Novanta, quando l’atmosfera era si più leggera, ma le prospettive per tutti erano più chiare”.
@spyit.it #IFeelFeelings special party! #Alexia #Milano #armaniprive ♬ suono originale – www.spyit.it
Alexia riparte dalla dance per aprire un nuovo sentiero personale che proseguirà con nuovi singoli, magari, come ha detto lei stessa “da raccogliere in futuro nella scaletta di un album”. “La musica dance – ha raccontato Alexia – è rimasta uno dei settori dove si riesce a sperimentare ancora molto. E’ come se fosse un mondo parallelo. Per un certo periodo della mia vita, pur trovandomici bene, mi guardavo attorno, vedendo grandi cantautori che riempivano gli stadi e cantanti che mettevano la loro voce a disposizione di grandi autori. Oggi quei preconcetti sulla dance sono caduti, perché anche la musica italiana si può costruire a tavolino. La dance sperimenta su suoni, atmosfere e sull’immagine, oggi senza timore di turbare qualcuno”.
@spyit.it #Alexia canta #IFeelFeelings ♬ suono originale – www.spyit.it
Sono tantissimi i successi realizzati da Alexia dal 1995 ad oggi, ricordiamo anche “Gimme Love”, “The Music I like”, “Goodbye”, “Da Grande”, “Number One”, “Ti amo ti amo”, “Money Honey”, “Per Dire di No”, “Egoista”, “La Cura per me”, branno che divenne l’inno del Pride del 2017 e “Fragile fermo immagine“, solo per citarne alcuni.
@spyit.it Al liveshow di #Alexia, in prima fila, anche il grandissimo #GiorgioArmani ❤️ #ifeelfeelings #armaniprive #Milano #armani #concerto #liveshow #maestro #mfw ♬ suono originale – www.spyit.it