Boom dell’IA generativa in Italia: 13 milioni di utenti, ChatGPT guida la rivoluzione digitale
Secondo i dati più recenti forniti dalla piattaforma di analisi MyMetrix di Comscore, l’intelligenza artificiale generativa sta conquistando rapidamente il pubblico italiano. Solo ad aprile 2025, ben 13 milioni di italiani — pari al 28% degli utenti internet nel Paese — hanno utilizzato almeno un’app di IA generativa.
ChatGPT domina: 11 milioni di utenti, soprattutto giovani e donne
Tra le piattaforme più usate, ChatGPT di OpenAI si conferma la regina indiscussa del settore, con 11 milioni di utilizzatori. Il pubblico è composto in prevalenza da giovani tra i 15 e i 24 anni (44,5%) e da donne (51,9%). In appena un mese, l’accesso al chatbot è cresciuto del 65%, mentre il tempo di utilizzo è più che raddoppiato (+118%).
Cresce anche Copilot, ma tra gli over 45
Un’altra applicazione in forte crescita è Copilot di Microsoft, che si distingue per un’utenza più adulta: il 60,8% degli utenti ha più di 45 anni. Più limitato invece, per ora, il successo di DeepSeek, app di origine cinese, che ha raggiunto circa 308.000 utenti in Italia.
IA protagonista anche sui social: +699% di visualizzazioni
L’ascesa dell’intelligenza artificiale si riflette anche nel mondo dei social media. L’analisi di Comscore ha registrato un’impennata nelle visualizzazioni di contenuti che menzionano “ChatGPT” e “OpenAI” nei post delle principali pagine pubbliche italiane: un clamoroso +699% nei primi tre mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.